FABIO ROMANO

Fabio Romano, nato a Gela classe 1978, è un artista contemporaneo che vive e lavora a Bologna.

Dopo gli studi di psicologia si iscrive e si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove insegna Allestimento degli spazi espositivi dal 2013. Ha partecipato a varie mostre collettive in Italia e in europa

dal 2007.

La sua prima mostra personale, “Fallout” è del 2012 presso gli spazi di Adiacenze a Bologna. Ne seguono altre a Reggio Emilia, Biella, Prato, Berlino e Bruxelles. Ha vinto vari premi tra cui il Premio Nazionale delle Arti nel 2010 indetto dal MIUR, per due anni consecutivi il Premio Zucchelli dell’omonima fondazione, nel 2010 e 2011, Premio Arte Fare nel 2011, premio del pubblico per Arte Fiera OFF Bologna nel 2014, premio del pubblico OFF COURSE et Anouk & Co a Bruxelles nel 2016.

Oggi, con la sua mostra personale “THE BLACH SWAN”, ci presenta la somma della sua esperienza accumulata in anni di ricerca artistica.

Le sue opere rappresentano la teoria del “cigno nero”, un’antica metafora che esprime il concetto secondo cui un evento raro, imprevedibile e inaspettato (che può essere positivo o negativo) con un forte impatto sull’andamento della storia, è una sorpresa per l’osservatore. Una volta accaduto, l’evento viene razionalizzato solo a posteriori.

Nei lavori di Fabio Romano, la nostalgia del futuro continua incessantemente ad innestare il malinconico originario.

In quella topica senza divinità, il residuo intraducibile dell’Evento (sepolto nei pigmenti adagiati alla calcinazione del sogno) attraversa l’Essere ed il Reale di cui è sostanza. Tale residuo si rivela tuttavia irriconoscibile al desiderio scopico dell’umano, ed incapace in sé nel tracciare l’orizzonte ultimo di tutti i suoi moti: l’allucinatorio d’ogni forma, l’effimero del costruire.

Se il “Cigno Nero”, canto oracolare infinito, porta ancora in sé il Tempo ed il Fuoco, è solo perché siamo refrattari alla fine.

Emanuele Ferrigno

Psicanalista

Contatti: – fabio.romano@live.it

www.fabio-romano.com